"Quei benedetti errori" di Daniele Mont D'Arpizio

10.05.2024

Non ci piacciono ma non c’è modo di evitarli e alla fine ciascuno di noi, ripensando alla propria vita, non potrà che concludere che siano stati importanti almeno quanto gli obiettivi raggiunti. Eppure gli sbagli continuano a essere un tabù, nonostante siano essenziali in ogni percorso professionale

Leggi

Comunicato Stampa: BIOMETANO: PRESENTE E FUTURO DEL SETTORE POTENZIALITA’ E LIMITI ALLO SVILUPPO

Venerdì 10 maggio, alle ore 9.30 in Aula Magna Pentagono di viale dell’Università 16 a Legnaro (PD)

10.05.2024

Domani, venerdì 10 maggio, alle ore 9.30 in Aula Magna Pentagono di viale dell’Università 16 a Legnaro (PD) si terrà l’incontro organizzato dal Centro studi di economia e tecnica dell’energia “Giorgio Levi Cases” che ha per titolo “Biometano presente e futuro del settore potenzialità e limiti allo

Leggi

Presentazione del volume: "L'urgenza di agire" di Marco Giusti

Venerdì 24 maggio 2024 | 16.00 – 18.30 Aula Magna Lepschy, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, via Gradenigo 6b, Padova

07.05.2024

PROGRAMMA: 16.30 Saluti direttore Centro Levi Cases, Prof. Paolo Mattavelli,16.40 Breve introduzione di Arturo Lorenzoni16.45 Presentazione del volume di Marco Giusti17.30 Discussione di Lorenzo Forni18.00 Conclusione LA PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO È GRATUITAPREVIA ISCRIZIONE AL LINK

Leggi

Affidamento di incarico "Sviluppo di modelli di simulazione numerica per convertitori per parchi eolici offshore"

Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali

24.04.2024

Procedura comparativa per lavoro autonomo occasionale n. 2024LC06 dal titolo "Sviluppo di modelli di simulazione numerica per convertitori per parchi eolici offshore".Responsabile scientifico: Prof. Paolo MattavelliVincitore: Dott. Ahmed Yahia Farag Abdelfattah

Leggi

Borsa di ricerca "Sviluppo di modelli stocastici per l’ottimizzazione del progetto di Comunità Energetiche"

Dipartimento di Ingegneria Industriale

23.04.2024

Borsa di ricerca n. 2024LC08 dal titolo "Sviluppo di modelli stocastici per l’ottimizzazione del progetto di Comunità Energetiche"Responsabile scientifico: Dottor Sergio RechVincitore: Dottor Ivano Severino

Leggi

Affidamento di incarico "Sviluppo del modello di funzionamento di un impianto di generazione misto eolico-fotovoltaico in ambiente DigSilent PowerFactory con controllore centrale per il soddisfacimento congiunto dei requisiti di connessione"

Dipartimento di Ingegneria Industriale

23.04.2024

Procedura comparativa per lavoro autonomo occasionale 2024LC07 dal titolo "Sviluppo del modello di funzionamento di un impianto di generazione misto eolico-fotovoltaico in ambiente DigSilent PowerFactory con controllore centrale per il soddisfacimento congiunto dei requisiti di connessione

Leggi

Affidamento di incarico "Caratterizzazione di Celle Solari in Perovskite e in Silicio per applicazioni di energy harvesting in ambito IoT"

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

23.04.2024

Procedura comparativa per lavoro autonomo occasionale n. 2024LC05 dal titolo "Caratterizzazione di Celle Solari in Perovskite e in Silicio per applicazioni di energy harvesting in ambito IoT"Responsabile scientifico: Prof Alessandro PozzebonVIcnitore: Dottor Noah Tormena

Leggi

International Symposium on Beyond Li-Ion Batteries 2024 - BeLI24

1-6 september - Padua

22.04.2024

Welcome to BeLI24It is a great pleasure for the Organizing Committee of the International Symposium on Beyond Li-Ion Batteries 2024 – BeLI24 to convene in Padova (Italy) all the people involved in research and technology on materials and devices for electrochemical energy storage. In Padova, which

Leggi

Comunicato Stampa: COSTI, REGOLE E INVESTIMENTI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Sala della Carità, Via San Francesco 61, Padova

18.04.2024

Domani, venerdì 19 aprile alle ore 15.30 il Centro Levi Cases dell’Università di Padova ospita in Sala della Carità di via S. Francesco 61 a Padova la conferenza divulgativa “Gli aspetti economici della transizione energetica”, l’incontro fa parte del ciclo “La Transizione Energetica al Centro”. La

Leggi

BIOMETANO PRESENTE E FUTURO DEL SETTORE POTENZIALITÀ E LIMITI ALLO SVILUPPO

Venerdì 10 maggio | 09.30 - 13.00 | Agripolis- Aula Magna PENTAGONO, Viale dell’Università, 16 Legnaro (PD)

08.04.2024

Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti, è necessario aumentare la produzione di energia rinnovabile in tutta Europa. Oltre al solare ed eolico per la produzione di energia elettrica, anche il biometano può svolgere un ruolo importante nel

Leggi

COMUNICATO STAMPA: A PROVA DI ERRORE. SPERIAMO DI NO! Piero Martin e Giovanni Battista Zorzoli al Bo

05.04.2024

“Due volumi, un dialogo, infinite sollecitazioni” è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 5 aprile alle ore 17.30 in Aula L del Palazzo del Bo, via VIII febbraio 2 a Padova, con Giovanni Battista Zorzoli, decano del settore elettrico italiano, e Piero Martin, ordinario di Fisica sperimentale

Leggi

GLI ASPETTI ECONOMICI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Venerdì 19 Aprile 2024 | 15.30 – 17.30 | Sala della Carità, Via San Francesco 61, Padova

03.04.2024

La transizione energetica implica un profondo ripensamento dei sistemi energetici, intesi anche come fattori di produzione centrali nel sistema economico mondiale, europeo e italiano. Quali sono le tendenze di mercato e come è possibile agire su di esse per guidare la transizione energetica? Quali

Leggi

Bando per affidamento di incarico 2024LC02

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno"

14.03.2024

Bando per affidamento di incarico dal titolo: "Povertà energetica in Lombardia: un'analisi empirica delle famiglie inquiline nell'edilizia residenziale pubblica".Responsabile scientifico: Prof.ssa Paola ValbonesiVincitore: Prof. Raffaele Miniaci

Leggi

Bando per borsa di ricerca 2024LC04

Dipartimento di Ingegneria Industriale

12.03.2024

Bando per borsa di ricerca 2024LC04 dal titolo: Ottimizzazione della coltivazione di microorganismi fotosintetici in fotobioreattori (Algaeboost).Responsabile Scientifico: Prof.ssa Eleonora SforzaVincitrice: Dott.ssa Veronica Buson

Leggi

DUE VOLUMI, UN DIALOGO, INFINITE SOLLECITAZIONI

Venerdì 5 aprile 2024 | 17.30 – 19.00 Aula L dell’Università di Padova, Palazzo Bo, Via VIII Febbraio 2, Padova

11.03.2024

Presentazione dei volumi: Piero Martin, Storie di errori memorabili, Laterza 2024 e Giovanni Battista Zorzoli, Gli errori fecondi, Il Mulino 2024

Leggi

Pages